Ali Krieger Confessa: “Ho Incontrato la Versione Più Fragile di Me Stessa Dopo la Rottura con Ashlyn Harris

Contenuti dell'articolo

Nel contesto attuale del mondo dello spettacolo, la separazione tra Ali Krieger e Ashlyn Harris ha rappresentato uno degli eventi più discussi. Dopo il depotenziamento della relazione e in mezzo alle speculazioni, Ali Krieger ha deciso di esporsi pubblicamente, condividendo la sua esperienza e le sue prospettive sul divorzio e la vita personale, aprendosi in una recente intervista.

il divorzio e la rinascita personale

Ali Krieger, calciatrice di 39 anni del NJ/NY Gotham FC, ha rotto il silenzio riguardo la separazione dalla moglie Ashlyn Harris in una recente intervista con Self. La giocatrice, in questa occasione, ha parlato di come sia la fase più difficile che abbia mai dovuto affrontare e di come questo l’abbia portata a incontrare la versione più frammentata di se stessa. Nonostante le sfide, ha evidenziato una sensazione di forza rinata, congratulandosi con se stessa per la resilienza dimostrata di fronte alla situazione.

supporto della comunità e la via della guarigione

Una dimensione significativa nel periodo post-divorzio per Ali è stata il supporto della comunità. Ha raccontato di come la sua squadra l’abbia sostenuta, organizzando una festa danzante nel momento in cui la notizia del divorzio è stata divulgata. Questo evento è stato un punto di svolta emotivo per Ali, che ha visto concretizzarsi l’affetto e l’appoggio delle persone a lei vicine.

il confronto con i traumi passati e una nuova chiarezza

L’atleta ha anche affrontato le questioni legate al proprio vissuto, rivelando di aver portato il peso dei traumi infantili nelle sue relazioni personali. Il processo di divorzio è diventato così un’occasione per Ali di comprendere meglio sé stessa, prestando attenzione alle proprie reazioni fisiche ed emotive in presenza degli altri e riconoscendo l’importanza di creare spazi sicuri per sé stessa.

attivismo e impatto sociale

A proposito del proprio ruolo come figura pubblica, Ali Krieger ha sottolineato la volontà di utilizzare la propria piattaforma per promuovere diritti delle donne, diritti LGBTQ+ e uguaglianza razziale. Considera fondamentale adoperarsi in queste iniziative, poiché crede che se non agirà lei, ci sarebbe il rischio che anche gli altri non lo facciano. La sua intenzione è quella di ispirare al cambiamento e al progresso sociale attraverso le sue azioni e dichiarazioni pubbliche.

L’impegno di Ali Krieger, sia nel campo che nella vita privata, ci mostra come lo sport possa essere un terreno fertile per la discussione e la promozione di temi sociali rilevanti, e come, attraverso momenti di difficoltà personale, possano emergere opportunità di crescita, cambiamento e attivismo significativo.

Scritto da