Alyssa Milano Risponde Alle Critiche: La Verità Sul Contributo Richiesto Per La Squadra Di Baseball Del Figlio

In risposta a recenti interrogativi sollevati nei confronti del suo coinvolgimento finanziario nella squadra di baseball del figlio, l’attrice Alyssa Milano ha fatto chiarezza sul suo ruolo di supporto e benefattrice. Con un messaggio pubblicato su Twitter il 26 gennaio 2024, ha difeso la sua scelta di avviare una raccolta fondi per il viaggio della squadra di suo figlio, il 12-enne Milo, e del team The Birds a Cooperstown. Di fronte alle critiche ricevute online per la decisione di chiedere donazioni pubbliche, Milano ha sottolineato che in passato ha già sostenuto la squadra in molteplici modi, finanziando uniformi e festeggiamenti, oltre a coprire le tasse mensili per i giocatori non in grado di far fronte a tali spese.
SOSTEGNO ALLA SQUADRA
Milano ha tenuto a precisare che il suo contributo economico alla formazione sportiva di suo figlio è stato considerevole. Ha pagato, infatti, per uniformi complete sia per i giocatori che per gli allenatori, ha organizzato feste di compleanno ed è sempre stata pronta a sostenere finanziariamente i ragazzi che non potevano permettersi le quote associative.
INIZIATIVE DI RACCOLTA FONDI
Nonostante l’appoggio di Milano, è importante notare come anche i ragazzi si siano attivati con iniziative di autofinanziamento, come lavaggi auto e serate cinema. Questo dimostra la volontà di contribuire attivamente al finanziamento delle proprie attività, accrescendo lo spirito di squadra e responsabilità personale.
LA RICHISTA SU GOFUNDME
Il 25 gennaio 2024, Milano si è rivolta ai propri follower con la richiesta di aiuto nel raccogliere 10.000 dollari tramite una pagina GoFundMe destinati a coprire le spese del viaggio a Cooperstown. L’attrice ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto, sottolineando l’importanza di tale esperienza per i giovani atleti.
REAZIONI E CRITICHE ONLINE
Non appena la richiesta è stata pubblica, molti utenti su Twitter hanno espresso il loro disappunto, ritenendo inappropriato che un personaggio pubblico di successo chiedesse contributi economici al pubblico. Tra i commenti, alcuni hanno evidenziato la disparità tra la richiesta di Milano e le difficoltà economiche che molte persone devono affrontare quotidianamente.
SUCCESSO DELLA CAMPAGNA E SOLIDARIETÀ
Malgrado le polemiche, la campagna ha raggiunto l’obiettivo finanziario e Milano ha ulteriormente mostrato il suo sostegno a squadre di baseball di tutto il paese che si trovano in situazioni simili, come i Riverview Gardens Rams e i South Texas Black Sox. L’iniziativa si è conclusa con un segno positivo, dimostrando che il desiderio di supportare i giovani nello sport può trascendere le critiche e unire la comunità verso un obiettivo comune.