Charles Osgood: 5 Curiosità sulla Leggenda di ‘CBS Sunday Morning’ Scomparso a 91 Anni

Contenuti dell'articolo

L’ambito dei media si unisce nel lutto per la scomparsa di Charles Osgood, deceduto all’età di 91 anni a seguito di una battaglia contro il morbo di Alzheimer. Il rinomato giornalista si è spento nella sua abitazione nel New Jersey, come confermato da CBS, rete televisiva con cui Osgood ha collaborato per oltre quarant’anni fino al suo ritiro.

Una leggenda della trasmissione televisiva

Charles Osgood è ricordato come una figura leggendaria del broadcasting, distintosi per il suo talento poliedrico che lo ha visto indossare diversi cappelli nel corso della sua carriera. La sua professionalità è stata riconosciuta, tra l’altro, con la vittoria di tre Daytime Emmy Awards per il suo contributo a CBS Sunday Morning, secondo quanto riportato da CBS News. La sua famiglia ha espresso il proprio cordoglio attraverso una dichiarazione che evidenzia quanto la comunità di ‘Sunday Morning’ sia stata una parte fondamentale della sua vita e il conforto derivante dal sapere che la sua esistenza è stata favorita anche grazie all’affetto del pubblico che lo ha accolto nelle proprie abitazioni ogni domenica per condividere storie ed evidenziare gli aspetti migliori dell’umanità.

Gli inizi come voce radiofonica

Prima di affermarsi come colonna portante della televisione, Charles Osgood si guadagnò popolarità nella radio. Iniziò la sua carriera giornalistica da studente alla Fordham University, dove condusse un programma radiofonico, talvolta avvalendosi della collaborazione di amici come Alan Alda, così come raccontò al The New York Times nel 1994. Terminati gli studi, Osgood si arruolò nell’esercito e divenne l’annunciatore della U.S. Army Band. Nel 1967, si unì a CBS Radio, e dal 1971 divenne il conduttore dell’acclamato programma The Osgood File, noto anche per il suo celebre motto: “I’ll see you on the radio”.

Decenni alla conduzione di ‘CBS Sunday Morning’

Charles Osgood è famoso per il suo ruolo di presentatore di CBS Sunday Morning, incarico che assunse nel 1994 e che mantenne per oltre due decenni. Il suo stile conciso e le sue scelte uniche in termini di cravatte a farfalla lo resero un volto familiare per gli spettatori, che lo soprannominarono “poeta residente” della CBS.

Vita privata e passatempi letterari

Nel 1973, Charles Osgood sposò Jean Crafton e dal loro matrimonio nacquero cinque figli: Kathleen Wood Griffis, Kenneth Winston Wood, Anne-E Wood, Emily J. Wood e Jamie Wood. Osgood lascia la moglie e i figli.

Contributi al cinema e alla letteratura

Contraddistinto da una voce inconfondibile, Osgood fu il narratore del film d’animazione “Horton Hears a Who!” del 2008, un classico per bambini. Oltre alla televisione e alla radio, si cimentò anche come scrittore, pubblicando opere che spaziavano dalla saggistica ai racconti sulla sua infanzia e sulle sue esperienze giornalistiche.

Scritto da