Jelly Roll: 5 Curiosità sulla Stella Emergente del Country Rap

Contenuti dell'articolo

L’ascesa di Jelly Roll nel panorama musicale

La transizione al country mainstream

Jelly Roll, all’anagrafe Jason DeFord, ha iniziato la sua carriera nel 2011 realizzando un significativo passaggio dal rap al country mainstream. Con uno stile che fonde efficacemente due generi apparentemente distanti, questo artista di 39 anni ha raggiunto il successo grazie anche a collaborazioni con altri rapper di talento. Oggi, Jelly Roll non solo si è guadagnato il riconoscimento dell’industria musicale con la sua prima nomination ai Grammy Awards 2024, ma si candida anche in due categorie: Miglior Nuovo Artista e Migliore Performance Duo/Gruppo Country, riconfermando così il proprio impatto sulla scena musicale.

Le collaborazioni significative

Nel 2010, Jelly Roll ha dato il via alla sua carriera affiancando Lil Wyte nel brano “Pop Another Pill”, che ha conquistato oltre 6,3 milioni di visualizzazioni su YouTube. La traccia ha aperto la strada alla successiva uscita dell’album “Year Round” dell’hip-hop group SNO, che vedeva la partecipazione di Jelly Roll insieme a Lil Wyte e BPZ.

Una produttiva discografia

Il percorso artistico di Jelly Roll si è arricchito con diversi mixtape e album, a partire dalla serie “Gamblin’ on a Whiteboy” e “Therapeutic Music”, sfociati poi nel suo primo album in studio “The Big Sal Story” nel 2012. Numerose altre collaborazioni hanno arricchito la sua discografia, con nomi come Haystak, Struggle Jennings e nuovamente Lil Wyte. Nel febbraio del 2023, Jelly Roll ha segnato un record su Billboard dominando per 25 settimane la classifica degli Emerging Artists. Il suo imminente album country, “WHITSITT CHAPEL”, è atteso per giugno 2023 con grande anticipazione.

Tatuaggi e vita privata

Rinomato per i diversi tatuaggi che adornano il suo corpo, tra cui incroci, una lacrima e un cuore ornato sul volto e sulle mani, Jelly Roll ha sempre fatto delle sue inchiostri un segno distintivo del suo personaggio pubblico. Oltre alla carriera, la vita privata dell’artista vede un matrimonio con Bunnie DeFord, in arte Bunnie XO, una relazione felice che ha avuto inizio con un incontro fortuito ad uno dei suoi concerti. Jelly Roll è anche padre, avendo accolto nel mondo la figlia Bailee Ann DeFord nel 2008 e il figlio Noah Buddy DeFord nel 2016, quest’ultimo coperto da un velo di riservatezza per rispetto della madre del ragazzo.

Un libro aperto sui social media

Su piattaforme social come Instagram, Jelly Roll condivide non solo il suo cammino musicale, ma anche momenti intimi e personali come la perdita di persone care, offrendo ai suoi fan una finestra autentica sulla sua vita. In un periodo in cui mostrarsi vulnerabili online può essere tanto un peso quanto una liberazione, Jelly Roll sceglie la sincerità, guadagnandosi così l’affetto e il rispetto di un pubblico sempre più ampio.

– Lil Wyte
– BPZ
– Haystak
– Struggle Jennings
– Bunnie XO (Bunnie DeFord)
– Bailee Ann DeFord
– Noah Buddy DeFord

Scritto da wp_10570036