Le Più Grandi Esclusioni dagli Oscar 2024: Margot Robbie, Charles Melton e Altri Snobbati

Le nomine per gli Academy Awards 2024, annunciate il 23 gennaio, hanno portato non solo eccitazione ma anche una serie di omissioni inaspettate. Con un anno ricco di prestazioni cinematografiche eccezionali, alcuni nomi di spicco sono rimasti sorprendentemente esclusi dalla lista dei candidati al prestigioso riconoscimento, lasciando sia il pubblico che l’industria hollywoodiana in parte perplessi.
Esclusioni dalla lista dei nominati agli Oscar
Margot Robbie e “Barbie”
La performance di Margot Robbie nel film “Barbie” è stata universalmente apprezzata, tanto che l’attrice ha ottenuto nomination presso diverse istituzioni come i BAFTA, i Critics’ Choice Awards e i Golden Globes. Nonostante il grande riscontro, l’attesa candidatura come Miglior Attrice Protagonista agli Oscar non è stata annunciata, lasciando molti fan e critici nel dubbio su cosa abbia trattenuto l’Academy dal riconoscere un tale talento.
Greta Gerwig
Per quanto riguarda la regia di “Barbie”, Greta Gerwig si è vista nuovamente trascurata dall’Academy, nonostante il suo ruolo cruciale nel successo del film che è valso una nomination come Miglior Film. Questa esclusione ripropone il dibattito sulla visibilità delle registe nel panorama cinematografico dominato maschile, soprattutto alla luce dell’importante traguardo di Gerwig nell’essere la prima donna regista a superare un miliardo di dollari di incassi al botteghino.
Andrew Scott e “All of Us Strangers”
Andrew Scottha offerto una delle interpretazioni più intense dell’anno in “All of Us Strangers”, un film che affronta la tematica del lutto e della solitudine nell’era moderna. La sua esclusione nella categoria del Miglior Attore Protagonista ha deluso critica e pubblico, che avevano notato la profondità e l’umanità del suo ruolo.
“May December” snobbato
Il cast di “May December” ha visto trascurate tutte le sue interpretazioni chiave: Charles Melton, Natalie Portman e Julianne Moore non sono stati nominati nonostante le loro performance abbiano ottenuto un riscontro positivo sia alla Gotham Awards che ai Golden Globe.
Greta Lee e “Past Lives”
Anche Greta Lee, straordinaria protagonista di “Past Lives”, non ha ricevuto la nomination nonostante le sue ottime interpretazioni che avevano già catturato l’attenzione sia ai Golden Globe che ai Critics’ Choice. La sua recitazione nel film di Celine Song è stata definita intensa e memorabile, meritevole di un degno riconoscimento.
Leonardo DiCaprio
Infine, Leonardo DiCaprio, abituato alle luci della ribalta degli Oscar, quest’anno viene ignorato nella categoria Miglior Attore nonostante la sua interpretazione in “Killers of the Flower Moon” abbia entusiasmato critica e pubblico al punto che molti si aspettavano una nomina anche quest’anno.
Ogni stagione degli oscar porta con sé la sua dose di soprese e quest’anno non è da meno. queste esclusioni ci fanno riflettere sulla soggettività e l’imprevedibilità delle scelte dell’academy, così come sulla complessità degli standard e delle aspettative che circondano gli oscar.