Nicki Minaj e Megan Thee Stallion: Svelata la Faide con il Diss ‘Big Foot’ Dopo il Lancio di ‘Hiss’

INTRODUZIONE
La scena musicale è spesso teatro di confronti tra artisti che si esprimono attraverso le loro opere. Recentemente, due note figure dell’industria, Nicki Minaj e Megan Thee Stallion, sembrano essere state al centro di questo scenario, coinvolgendo i fan in una serie di speculazioni e interpretazioni delle loro ultime produzioni.

SUSSEGUONO ACCUSE DI OMBRATURE RECIPROCHE
La controversia è scaturita in seguito al rilascio del singolo “Hiss” di Megan Thee Stallion, brano in cui molti hanno identificato possibili riferimenti occulti diretti a Nicki Minaj. All’apertura del pezzo, la rapper si riferisce esplicitamente alla “Megan’s Law”, una normativa statunitense degli anni ’90 che regola la divulgazione pubblica di informazioni su individui condannati per reati sessuali.

La frecciatina sembra alludere al marito di Minaj, Kenneth Petty, che è registrato come reo confesso di questo tipo di reati. L’artista non ha esitato a rispondere con uno spezzone di una sua canzone inedita durante una diretta su Instagram.

RITORNO DI FIAMMA E SPIRITO DI COMPETIZIONE
Nella risposta musicale, Minaj ha alluso al passato doloroso di Megan, citando un episodio in cui la stessa Stallion è stata ferita al piede. Il testo si serve di giochi di parole e allusioni dirette, con l’artista che sottolinea la forte competitività caratteristica del mondo del rap.

La Minaj ha inoltre sfidato apertamente la capacità di Megan di adattarsi al ritmo musicale, un elemento fondamentale per ogni rapper di successo. La divergenza tra i palmarès dei due artisti è stata messa in evidenza, con Minaj ancora in attesa del suo primo Grammy nonostante diverse nomination, contrapposta alle tre statuette già conquistate da Megan.

REAZIONI E INTERPRETAZIONI DELLA COMUNITÀ ONLINE
Le esibizioni e le dichiarazioni di entrambe le artiste hanno scatenato una marea di reazioni da parte della comunità virtuale. I fan si sono schierati, commentando e analizzando ogni minimo dettaglio di questa accesa battaglia a colpi di rime e significati celati, caratteristica peculiare del genere rap.

La tensione tra le due figure iconiche dello scenario musicale attuale è un ulteriore conferma della natura dinamica e spesso controversa del panorama artistico, dove la sfida e l’espressione di sé attraverso la musica restano elementi imprescindibili di comunicazione e di arte.

Scritto da