La figura pubblica O.J. Simpson ha preso posizione sui social media per smentire le voci sulla sua salute, a seguito di notizie che lo vedevano in fase terminale. Con un video pubblicato su Twitter, l’ex atleta ha chiarito la sua condizione fisica e ha approfittato dell’occasione per invitare amici e follower a una festa per il Super Bowl organizzata a Las Vegas.
Smentita dal diretto interessato
Recentemente, sono circolate indiscrezioni riguardanti la salute di O.J. Simpson, sostenendo che egli si trovasse in una situazione di grave malattia. In risposta a ciò, Simpson ha deciso di rivolgersi direttamente al suo pubblico attraverso un video su Twitter, in cui ha definito tali affermazioni come infondate. Vestito con una giacca Adidas e un berretto bianco, ha espresso con tono scherzoso la sua incredulità riguardo alle voci di un presunto ricovero in hospice. Inoltre, ha denunciato una mancanza di affidabilità nei media, citando una famosa frase di Donald Trump.
Anticipazione di un evento conviviale
Nel corso del suo intervento, O.J. Simpson non ha perso l’occasione per diffondere notizie positive circa la sua vita sociale. Ha infatti annunciato l’intenzione di organizzare una festa in vista del Super Bowl, estendendo l’invito a un non specificato numero di amici che si raduneranno nella città di Las Vegas. Attraverso questo annuncio, ha voluto trasmettere un messaggio di normalità e di buona salute.
Origine delle voci e reazioni del pubblico
Fonti giornalistiche, in particolare Local 10 News in Florida, avevano diffuso la notizia che Simpson fosse stato diagnosticato con un cancro alla prostata e che stesse ricevendo trattamenti chemioterapici. Tale report sembrerebbe aver dato origine alle speculazioni su un suo presunto ricovero in hospice, che lo stesso Simpson ha poi vivacemente smentito con il suo video.
Le reazioni dei follower sono variate enormemente, oscillando tra supporto e sarcasmo. Mentre alcuni si sono detti contenti dell’ottimo stato di salute di Simpson, non sono mancate battute ambigue legate al passato controverso dell’ex sportivo. Infatti, non sono mancate allusioni irriverenti, riferimenti all’infamata fuga in Bronco del 1994 e commenti satirici sulla sua festa del Super Bowl.