Rebecca Minkoff protagonista nella nuova stagione di “The Real Housewives of New York City”
La designer Rebecca Minkoff ha avuto un ruolo significativo nel definire l’estetica “it girl” di New York alla fine degli anni 2000. Ora, la stilista di 42 anni porta il suo stile di vita al di là delle passerelle, approdando nel mondo della televisione con il suo coinvolgimento nella quindicesima stagione di “The Real Housewives of New York City,” andata in onda a partire dal 1° ottobre su Bravo.
Il cast della nuova edizione
Nella trasmissione, Minkoff è presentata come una cara amica del cast, che include personaggi di spicco come la designer e imprenditrice Jenna Lyons, l’agente immobiliare Erin Lichy, l’imprenditrice di salse Ubah Hassan, l’influencer Sai De Silva, la pubblicista Jessel Taank e la curatrice d’arte Racquel Chevremont.
- Jenna Lyons
- Erin Lichy
- Ubah Hassan
- Sai De Silva
- Brynn Whitfield
- Jessel Taank
- Racquel Chevremont
Il percorso professionale di Rebecca Minkoff
Minkoff ha lanciato il proprio marchio di abbigliamento boho e borse oversized nel 2005, in collaborazione con suo fratello Uri Minkoff come CEO. La sua linea è rapidamente diventata popolare, con celebrità come Lindsay Lohan e Jessica Alba avvistate spesso con la celebre Morning After Bag, una tote dal valore di 525 dollari che ha aiutato numerose donne a entrare nel mondo adulto con stile.
Ritorno alla ribalta
Negli ultimi anni, la designer ha visto un rinnovato successo tra le giovani celebrità, come Jenna Ortega e Kaia Gerber, che indossano con gusto i suoi capi, tra cui il top in pizzo nero e i sandali Nadine con tacco. Nella nuova stagione di “RHONY,” il nome di Minkoff è ben noto tra le altre protagoniste, senza bisogno di ulteriori presentazioni.
Il dramma e le controversie nella serie
Nonostante il tono divertente e disinvolto della serie, non mancano momenti di tensione. Brynn Whitfield, definita una “Bergdorf brat,” lancia frecciate ironiche alla designer riguardo alla sua merce venduta in negozi scontati. La cast di “RHONY” esplora anche il passato di Minkoff, in particolare il suo background religioso, avendo ricevuto un’educazione sia ebraica che scientologista.
Impatto della Scientology sulla vita di Minkoff
Il padre di Minkoff, un noto esponente della Chiesa di Scientology, ha influenzato la sua vita personale e professionale. La designer ha raramente approfondito questo tema, ma ha dichiarato che la religione l’ha aiutata a gestire lo stress e le sfide quotidiane.
Riflessioni sul percorso imprenditoriale e la comunità al femminile
Dopo aver affrontato critiche e polemiche, Minkoff ha fondato nel 2018 il “Female Founder Collective” insieme a Elisabeth Leonard, per supportare e valorizzare le imprese femminili. La designer ha lanciato anche un podcast, “Superwomen with Rebecca Minkoff,” in cui condivide storie di successo di donne influenti, tra cui alcune delle sue colleghe in “RHONY.”
Conclusione
Nonostante le sfide legate al suo passato e alla sua carriera, Minkoff si presenta come una figura sobria e amichevole, pronta a mostrare lati inediti della sua personalità. Le sue esperienze verranno messe in evidenza nella serie, promettendo momenti di autentica rivelazione.