Sofia Vergara Querelata dalla Famiglia di Griselda Blanco Prima del Debutto della Serie Netflix

La questione legale attorno alla serie su Netflix
Sofia Vergara sotto accusa
La celebre attrice Sofia Vergara è stata citata in giudizio in qualità di convenuta in un’azione legale intentata dai familiari di Griselda Blanco, baronessa della droga defunta. Il nucleo familiare intende impedire la distribuzione della serie televisiva Griselda, prevista sulla piattaforma Netflix. Stando ai documenti visionati, anche il colosso dello streaming è stato trascinato in causa.
Rivendicazioni dei familiari di Griselda Blanco
Il figlio di Griselda, Michael Blanco, sostiene che la serie incorpori elementi desunti da interviste rilasciate da lui per un diverso progetto cinematografico. Dal 2009 e fino al 2022, Michael ha partecipato ad interviste con produttori per un progetto destinato a trasformarsi in film, serie TV o forse un libro. Nella denuncia si afferma che consulenti avrebbero presentato il progetto anche a Netflix, che avrebbe manifestato interesse senza però utilizzare il materiale d’intervista fornito da Michael. I familiari di Griselda, tra cui i fratelli di Michael, ritengono che i loro nomi e le loro somiglianze non debbano essere utilizzati senza consenso nell’opera.
Le richieste legali
La famiglia Blanco chiede un’inibitoria, ovvero un ordine giudiziale per bloccare la pubblicazione della serie, con una data di lancio fissata originariamente per il 25 gennaio sulla piattaforma di streaming.
Caratterizzazione di Griselda nella serie
Sofia Vergara, oltre a rivestire il ruolo dell’omonima signora della droga, figura anche come produttrice esecutiva, motivo per cui è stata inclusa nel procedimento legale. Qualora la serie non venisse ostacolata, sarebbe disponibile su Netflix a partire dalla data prevista.
I trascorsi di Griselda Blanco
Griselda Blanco si guadagnò soprannomi come “la Vedova Nera” e la “Madrina della Cocaina” grazie alle sue attività nel narcotraffico. Arrestata nel 1985, fu incriminata sia per reati legati alla droga che per omicidio, ricevendo condanne rispettivamente di 15 anni e 20 anni, da scontare in contemporanea. Dopo essere stata rilasciata nel 2004 per ragioni di salute, Griselda fu assassinata nel 2012 all’età di 69 anni.
L’immedesimazione di Vergara nel ruolo
In un’intervista rilasciata in precedenza a Entertainment Tonight, Sofia Vergara ha condiviso il proprio processo creativo nell’esplorare la complessità del personaggio di Griselda, affrontando sfaccettature quali il suo ruolo di signora del crimine, ma anche di donna e di madre. L’attrice ha evidenziato come Griselda abbia fatto di tutto per proteggere la sua famiglia.