Tendenze Pubblicitarie del 2024: Le Previsioni di Dmitrii Khasanov

Contenuti dell'articolo

Nel panorama del marketing digitale, previsioni accurate sull’andamento degli investimenti pubblicitari risultano fondamentali per comprendere l’evoluzione di questo settore. Nel 2023, si è stimato che la spesa globale in pubblicità digitale avrebbe sfiorato i 300 miliardi di dollari, con gli Stati Uniti in testa rispetto a mercati concorrenti come Cina e Giappone. Aspetto ancora più rilevante, la quota del digitale sul totale dei ricavi pubblicitari a livello globale, che era già al 67% nel 2022, si prevede possa raggiungere il 70% entro il 2025.

declino dei cookie

L’anno 2024 segna un punto di svolta per le strategie pubblicitarie basate sui cookie, il cui declino è stato a lungo previsto. I principali browser, fra cui Chrome e Safari, hanno iniziato a limitare l’uso dei cookie di terze parti, in linea con crescenti normative incentrate sulla privacy, come il GDPR dell’Unione Europea e la CCPA della California. Le aziende ora devono puntare sui dati primari, ottenuti attraverso abbonamenti, newsletter e strumenti per la raccolta dei dati dei consumatori. Dmitrii Khasanov, fondatore dell’agenzia Meladia e consulente per lo sviluppo strategico presso Bets.io, sottolinea come la comprensione dei clienti tramite i dati primari rappresenti un fattore chiave nella fornitura di esperienza e prodotto migliorati.

responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità

La responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità si rivelano concetti sempre più centrali nelle strategie aziendali, venendo incontro alle esigenze di consumatori che cercano brand in linea con i loro valori. L’impegno verso il sociale e la sostenibilità si traduce in campagne di marketing che legano i prodotti a cause o tematiche di rilievo sociale, una tendenza amplificata dall’ascesa di influencer della Gen Z che prediligono consumi sostenibili.

no video = no crescita

Negli Stati Uniti, l’aumento della richiesta di contenuti video rappresenta un trend in notevole ascesa. Piattaforme come Netflix e Prime Video stanno spianando la strada agli operatori del marketing digitale per raggiungere utenti sempre più distaccati dalla televisione tradizionale attraverso contenuti video creativi e dinamici.

il marketing influencer fa breccia

Il marketing influencer ha visto un’impennata significativa, con le imprese che destinano budget considerevoli nella collaborazione con influencer per promuovere i propri prodotti. Il settore prevede una spesa superiore a 32,5 miliardi di dollari nel 2023. Dmitrii Khasanov fa notare come il mondo dell’influencer marketing si stia orientando verso figure con seguiti più ristretti ma estremamente coinvolti.

Stante il continuo mutamento del panorama del marketing digitale, il 2024 si prospetta come un anno chiave per quanto concerne l’adattamento alle nuove dinamiche e la capacità delle aziende di anticipare e soddisfare le esigenze dei consumatori in divenire.

Scritto da