Aggiornamenti sul blackout del sistema ferroviario BART nella Bay Area

Contenuti dell'articolo

interruzione del servizio BART a san francisco: cause e aggiornamenti

Un grave disservizio ha interessato il sistema di trasporto rapido della Baia di San Francisco, causando una significativa interruzione delle corse e disagi per numerosi pendolari. La giornata del 9 maggio 2025 è stata caratterizzata da un’interruzione totale del servizio, avvenuta nelle prime ore del mattino e protrattasi durante tutto l’orario di punta. Questo evento ha evidenziato le vulnerabilità di un sistema di trasporto pubblico fondamentale per la mobilità locale.

cosa è il sistema BART?

Il Bay Area Rapid Transit (BART) rappresenta uno dei principali sistemi di metropolitana rapida degli Stati Uniti, con un’estensione che comprende circa 50 stazioni distribuite nella regione della Baia di San Francisco. Il network collega città come Oakland, Berkeley e altre località dell’area metropolitana, offrendo numerosi percorsi tra cui spiccano anche l’eBART e il collegamento all’aeroporto di Oakland. La sua importanza strategica deriva dalla capacità di gestire un elevato volume di passeggeri quotidianamente.

motivo della sospensione del servizio

Secondo quanto comunicato ufficialmente tramite i canali social, il malfunzionamento ha avuto origine da un problema alla rete informatica che gestisce il controllo dei treni. In particolare, BART ha reso noto su X (ex Twitter) che l’intera rete si è fermata a causa di una criticità legata alla connessione digitale.

dichiarazioni ufficiali e stato attuale

La portavoce del sistema, Alicia Trost, ha spiegato che il centro di controllo non è riuscito a ripristinare il funzionamento dopo lo shutdown improvviso. Ha inoltre sottolineato come questa problematica sia ricorrente in sistemi datati oltre cinquant’anni, anche se si stanno adottando interventi strutturali per la sostituzione delle componenti obsolete grazie al finanziamento proveniente dal Measure RR e agli investimenti federali.

lo stato attuale del servizio

A seguito delle operazioni correttive, alle ore odierne il servizio è stato riattivato in modo completo. Sono ancora possibili “grandi ritardi” o congestioni lungo alcune tratte a causa dell’incidente iniziale.

Le autorità hanno comunicato che le corse sono riprese su tutta la rete ma con aspettative di rallentamenti significativi nel traffico ferroviario.

personaggi coinvolti e figure chiave

  • Alicia Trost – portavoce ufficiale BART
  • Membri dello staff tecnico e amministrativo del sistema BART
  • I pendolari della regione della Baia
  • I rappresentanti delle istituzioni locali coinvolti nelle operazioni di emergenza
Scritto da wp_10570036