Autopsia di gene hackman rivela digiuno prolungato prima della morte

Risultati dell’autopsia di Gene Hackman: cause e condizioni di salute
Le analisi post-mortem di Gene Hackman forniscono dettagli importanti sulle circostanze che hanno accompagnato la sua scomparsa. La relazione ufficiale rivela aspetti legati allo stato fisico e alle cause della morte, offrendo un quadro completo delle condizioni di salute dell’attore al momento del decesso.
Risultati toxicologici e indicazioni sul digiuno prolungato
Il rapporto finale dell’Ufficio del Medico Legale in New Mexico indica che nel sangue di Hackman erano presenti tracce di acetone, con un livello pari a 5,3 mg/dl. Questo valore è compatibile con un digiuno protratto, come confermato dagli esperti. L’acetone può risultare da processi come la chetoacidosi diabetica o il digiuno stesso, oltre a essere un metabolita dopo l’ingestione di isopropanolo.
Condizioni cliniche pregresse e caratteristiche riscontrate nell’autopsia
L’esame ha evidenziato che l’attore soffriva di una storia nota di insufficienza cardiaca congestizia. Sono stati riscontrati anche importanti alterazioni ipertensive croniche ai reni, insieme a segni compatibili con una forma avanzata di Alzheimer’s disease. Questi fattori hanno contribuito alle complicanze che hanno portato alla sua scomparsa.
Dati sulla causa della morte ufficiale
I funzionari dello Stato avevano già comunicato che la morte era attribuibile a una condizione cardiovascolare caratterizzata da ipertensione e aterosclerosi. La presenza di una forma avanzata di Alzheimer rappresentava un ulteriore elemento aggravante. È stato inoltre rilevato che non vi era cibo nello stomaco al momento del decesso, indicando che Hackman non aveva recentementemente mangiato.
Dettagli sulla moglie Betsy Arakawa e le circostanze della loro scomparsa
Betsy Arakawa, consorte dell’attore, è deceduta per una rara infezione da hantavirus polmonare (HPS), trasmessa dai roditori. Le autorità ritengono che sia morta intorno al 12 febbraio, mentre Hackman avrebbe cessato di vivere circa una settimana dopo, presumibilmente il 18 febbraio, quando il suo pacemaker ha smesso di dare segnali vitali.
Sembra che l’attore abbia vissuto inconsapevolmente alcuni giorni con il corpo ormai senza vita della moglie nella stessa abitazione. Al momento del ritrovamento i corpi erano in stato parzialmente mummificato e si trovavano in stanze diverse all’interno di una casa molto disordinata.
Membri principali coinvolti nel caso
- Gene Hackman
- Betsy Arakawa
- Dr.ssa Heather Jarrell – Chief Medical Examiner