Happy face: dove guardare la nuova serie con dennis quaid

introduzione
In questo articolo si approfondisce il ritorno di Dennis Quaid nel panorama televisivo con una nuova serie ispirata a un caso di cronaca reale. Verranno analizzati i dettagli della produzione, la trama e le modalità di visione, offrendo un quadro completo sulla recente proposta seriale che ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica.
la serie ‘happy face’: trama e ispirazioni
di cosa tratta ‘happy face’
‘Happy Face’ è una produzione televisiva basata su una storia vera, quella di Keith Hunter Jesperson, noto come il “Serial Killer dal Sorriso”. La narrazione si concentra sugli eventi degli anni ’90, quando Jesperson uccise diverse donne, lasciando tracce inquietanti attraverso lettere inviate alle autorità con disegni di faccine sorridenti. Arrestato nel 1995, attualmente sconta l’ergastolo presso la prigione dello Stato dell’Oregon a Salem.
La serie si distingue per essere un approfondimento psicologico e familiare, esplorando anche il lato umano delle vittime e dei loro familiari. Al centro della narrazione troviamo Melissa G. Moore, figlia di Jesperson, che alla tenera età di 15 anni scoprì la vera identità del padre, serial killer. La serie si compone di otto episodi che delineano non solo i crimini ma anche le conseguenze durature sulle persone coinvolte.
differenze rispetto ad altri adattamenti
Da non confondere con il film del 2014 intitolato The Happy Face Killer, questa produzione trae ispirazione dalla storia personale di Melissa Moore e dal suo rapporto con il padre incarcerato. La narrazione si focalizza sui risvolti emotivi e sulle ripercussioni familiari più profonde.
quando e dove vedere ‘happy face’
data di debutto e programmazione
‘Happy Face’ è stata presentata in anteprima il 20 marzo 2025. La messa in onda avviene ogni giovedì, fino al finale previsto per il primo maggio dello stesso anno.
modalità di visione
La serie viene trasmessa esclusivamente sulla piattaforma streaming Paramount+. I primi due episodi sono stati resi disponibili sin dall’esordio e successivamente vengono pubblicati settimanalmente fino al termine della stagione.
cast principale e personaggi chiave
Sono presenti nel cast:
- Dennis Quaid, nei panni del padre criminale noto come ‘Happy Face Killer’
- Analeigh Ashford, nel ruolo di Melissa G. Moore
- Membri aggiuntivi del cast non specificati nella fonte
Con questa produzione si offre uno sguardo approfondito sulla complessità delle dinamiche familiari legate ai crimini seriali, ponendo l’accento sulle implicazioni emotive dei protagonisti coinvolti.