Harry svela verità scioccanti dopo il rifiuto della sicurezza e critica re carlo

Contenuti dell'articolo

il caso legale di prince harry sulla sicurezza in uk

Il dibattito legale di Prince Harry riguardo alla revoca della protezione statale nel Regno Unito ha portato alla luce numerose verità sconvolgenti. Pur non avendo ottenuto il risultato sperato, il duca di Sussex ha rivelato dettagli che evidenziano criticità e anomalie nel sistema di tutela dei membri della famiglia reale.

le dichiarazioni di prince harry dopo la sentenza

In seguito alla decisione giudiziaria, Harry ha pubblicato una nota ufficiale in cui critica l’Executive Committee for the Protection of Royalty and Public Figures (RAVEC). Ha affermato che questa commissione, composta da alti funzionari del Palazzo Reale, del Home Office e della Polizia Metropolitana, avrebbe violato le proprie procedure standard applicate a tutte le personalità ad alto rischio.

le accuse rivolte a RAVEC

Nella sua comunicazione, il duca ha sottolineato che:

  • RAVEC è composto da figure chiave del sistema decisionale reale
  • L’intera gestione delle questioni di sicurezza si concentra esclusivamente sul suo rappresentante personale
  • Sono emersi nomi di persone coinvolte nelle decisioni, molte delle quali si sono ritirate subito dopo aver partecipato alle scelte

l’evoluzione del problema della sicurezza dal 2017

Dalla decisione iniziale del 2017 di escludere Meghan Markle dalla protezione durante l’ingresso ufficiale nella famiglia reale, la questione si è aggravata. La revoca definitiva della sicurezza statale ha privato Harry e la sua famiglia di un diritto che aveva fin dalla nascita.

le implicazioni e le accuse verso la famiglia reale

Harry attribuisce alla propria famiglia la responsabilità di aver lasciato invariata questa problematica per anni. Secondo lui, i membri della Corona sono gli unici decisori su RAVEC e potrebbero intervenire in qualsiasi momento per risolvere la situazione.

sicurezza minacciata e attacchi estremisti

L’ex membro della famiglia reale ha denunciato come lui e i propri familiari siano stati oggetto di minacce neo-naziste e intimidazioni da parte di estremisti. Questi episodi rendono prioritario il mantenimento delle misure di protezione durante i viaggi nel Regno Unito.

critiche alle istituzioni britanniche

Pensando alle origini delle minacce, Harry accusa le istituzioni britanniche di aver alimentato un clima ostile nei confronti suoi, della moglie Meghan Markle e dei loro figli. Le stesse strutture sarebbero responsabili anche delle campagne contro la sua sicurezza.

il rapporto con la famiglia reale e le prospettive future

Nell’intervista rilasciata recentemente alla BBC, Harry ha ribadito come desiderasse continuare il suo impegno filantropico e trasmettere ai figli l’amore per la propria terra natale. Ha anche espresso dispiacere per i rapporti tesi con il padre, re Charles III.

dichiarazioni sul ruolo del padre nella risoluzione dei problemi di sicurezza

Lui sostiene che:

  • Sua maestà può intervenire direttamente per risolvere la questione
  • C’è un ampio margine decisionale nelle mani del sovrano inglese

risposta ufficiale dalla monarchia britannica

A poche ore dall’intervista, un portavoce Buckingham Palace ha ribadito che tutte le questioni relative alla sicurezza sono state analizzate più volte dai tribunali con conclusioni identiche. Questa posizione rafforza l’idea che non ci siano state irregolarità o omissioni nelle valutazioni giudiziarie.

Nomi principali coinvolti nel caso:
  • Prince Harry (Duca di Sussex)
  • King Charles III (Re del Regno Unito)
  • Megan Markle (moglie)
  • Tutti i membri dell’Executive Committee for the Protection of Royalty and Public Figures (RAVEC)
  • I funzionari del Home Office coinvolti nelle decisioni sulla sicurezza pubblica
  • I rappresentanti delle forze dell’ordine britanniche coinvolti nella tutela dei reali
Scritto da wp_10570036