Jenna Johnson risponde al troll che critica suo figlio di 2 anni per il biberon: ecco la sua reazione

Contenuti dell'articolo

risposta di Jenna Johnson a un commento negativo su suo figlio

In un contesto di forte esposizione pubblica, Jenna Johnson, nota professionista del mondo dello spettacolo e del ballo, ha affrontato recentemente una critica rivolta al suo bambino di due anni. La sua reazione si è distinta per fermezza e assertività, evidenziando l’importanza di difendere i propri figli da commenti offensivi e ingiustificati.

gestione dei commenti negativi sui social media

l’aneddoto e la risposta di Jenna Johnson

Durante il fine settimana, Johnson ha condiviso una fotografia in cui si vede il suo bambino mentre si trova sdraiato sul petto della madre, intento a bere da un biberon. Immediatamente, ha ricevuto un messaggio privato con toni diffamatori: “Troppo grande per questa palla di grasso che beve ancora dal biberon“.

La protagonista di “Dancing With the Stars” ha deciso di rendere pubblico lo screenshot del commento offensivo, accompagnandolo con una replica diretta e senza mezzi termini.

la posizione di Jenna Johnson sulla critica pubblica

Johnson ha sottolineato che ricevere consigli positivi da altre madri è accettabile e che è sempre aperta al confronto costruttivo. Ha condannato fermamente le parole offensive ricevute: “C’è un limite alla cattiveria online“.

Sottolineando come il messaggio fosse particolarmente dannoso, la stessa influencer ha espresso il suo disagio nel vedere come alcune persone possano essere così crudeli anche nei confronti dei bambini.

riflessioni sulla società moderna e il rispetto reciproco

Nell’intervento pubblico, Johnson ha evidenziato come siano frequenti comportamenti irrispettosi sui social media. Ha ricordato che molte mamme condividono esperienze simili e che il rispetto dovrebbe essere alla base delle interazioni digitali.

Ha inoltre invitato a riflettere sul ruolo delle madri nella società: “Siamo tutte mamme!” si chiede con tono provocatorio. La richiesta implicita è quella di rispettare le scelte altrui senza giudizi gratuiti.

il sostegno della comunità digitale e le conseguenze emotive

Dopo aver condiviso la propria esperienza, Jenna Johnson ha raccontato di aver pianto per le parole dure ricevute. In seguito, ha ricevuto numerosi messaggi di supporto dai follower, che hanno rafforzato il senso di appartenenza alla sua community.

A conclusione del suo intervento, ha affermato: “No ai bullismi online. Un invito ad allontanarsi se si sono portatori di cattiveria gratuita.

dettagli personali e percorso familiare

Pergli apprezzamenti pubblici sulla propria vita privata, Johnson ha ricordato di aver dato alla luce Rome nel gennaio del 2023 insieme al marito Val Chmerkovskiy. La coppia aveva annunciato la gravidanza nel corso del 2022 dopo aver superato momenti difficili legati all’infertilità.

  • Jenna Johnson
  • Val Chmerkovskiy (marito)
  • Bambino Rome (nascita nel gennaio 2023)

Scritto da wp_10570036