Jessa duggar e le critiche per i suoi figli: la verità dietro le sue scelte

Contenuti dell'articolo

La crescita del numero di figli e le opinioni pubbliche riguardo alle scelte familiari sono temi spesso al centro dell’attenzione, specialmente quando coinvolgono personaggi pubblici o famiglie con un certo seguito mediatico. In questo contesto, si analizza il caso di Jessa Duggar Seewald, che ha recentemente affrontato le reazioni e i commenti ricevuti in merito alla sua gravidanza e alle sue decisioni di vita.

l’esperienza di jessa duggar con i commenti negativi

Jessa Duggar, diventata nota anche come vlogger attiva, ha condiviso pubblicamente le proprie impressioni riguardo alle opinioni negative che ha ricevuto sui social media. Con l’annuncio della sua sesta gravidanza, ha risposto a domande dei follower attraverso un video su YouTube. Ha precisato che, personalmente, non ha mai incontrato commenti offensivi faccia a faccia, ma ha riconosciuto di aver letto numerosi commenti disonesti o scortesi online.

Tra le critiche più frequenti ci sono frasi come: “Stai riproducendo come conigli”, “Sei matta” o “Segui le orme di tua madre? Avrai 19 figli?”. La Duggar sottolinea che spesso queste osservazioni sono lasciate senza necessità di risposta diretta ed evidenzia l’importanza di mantenere una certa compostezza anche nelle interazioni digitali.

la posizione di jessa sulle future gravidanze

prospettive sulla dimensione della famiglia

Nonostante la volontà di continuare ad avere figli, Jessa dichiara che non intende raggiungere un numero così elevato come quello della madre Michelle. Riconosce il valore delle scelte materne fatte da Michelle e la considera un esempio positivo.

In particolare, Jessa elogia la pazienza, l’amore e la dolcezza dimostrati dalla propria madre, definendola “l’esempio d’oro” per quanto riguarda il ruolo materno. Afferma inoltre che il numero dei figli dipende dalle decisioni prese in famiglia e non da pressioni esterne.

è possibile un’altra gravidanza?

Sebbene non abbia intenzione di aumentare ulteriormente il numero dei figli fino a raggiungere i diciannove membri della famiglia originale, Jessa afferma che si sente libera di fare scelte personali senza dover rendere conto agli altri. Ricorda come spesso si tende a modulare la comunicazione per evitare giudizi o critiche da parte degli altri.

il principio dell’autonomia nelle scelte familiari

Nell’ottica di Jessa Duggar, è fondamentale essere sicuri delle proprie decisioni familiari e non vivere in funzione delle opinioni altrui. La donna sostiene che ogni coppia deve sentirsi libera di stabilire il proprio percorso senza lasciarsi condizionare dal giudizio sociale o dai preconcetti diffusi sulla numerosità dei figli.

Personaggi principali:
  • Jessa Duggar Seewald
  • Benny Seewald (marito)
  • Mamma Michelle Duggar
Scritto da wp_10570036