Kim kardashian al met gala: la storia dei suoi outfit nel tempo

Contenuti dell'articolo

Nel corso degli anni, la partecipazione di Kim Kardashian al Met Gala si è trasformata da un debutto incerto a uno degli appuntamenti più attesi e discussi del calendario fashion internazionale. La sua evoluzione stilistica riflette non solo le tendenze della moda, ma anche la capacità di Kim di reinventarsi e di fare dichiarazioni forti sul red carpet. Questo articolo ripercorre le sue apparizioni più significative, evidenziando i look che hanno lasciato il segno e le personalità coinvolte in ogni edizione.

l’esordio nel 2013: il primo impatto con Givenchy

look d’esordio e reazioni

Kim Kardashian fece il suo debutto al Met Gala del 2013 indossando un abito floreale firmato Givenchy, scelto per la tematica “Punk: Chaos to Couture”. Il suo outfit prevedeva una gonna e una blusa con stampa a rose, accompagnate da guanti integrati e tacchi coordinati. Nonostante l’originalità, il look ricevette critiche per essere giudicato troppo datato e poco aderente allo spirito punk dell’epoca. Robin Williams commentò ironicamente, paragonando l’abito a un divano vintage.

Kim stessa confessò di aver pianto durante il tragitto verso casa, incredula delle reazioni ricevute sui social media.

seconda partecipazione nel 2014: eleganza minimalista con Lanvin

scelta stilistica e curiosità

Per l’edizione del 2014, dedicata a “Charles James: Beyond Fashion”, Kardashian optò per un abito blu scuro in satin firmato Lanvin. La scelta rappresentò un cambio radicale rispetto alla prima apparizione, puntando su sobrietà ed eleganza sottolineata da dettagli semplici come le tasche laterali. In precedenza aveva considerato anche un’altra versione in oro lucido, realizzata con pelle metallizzata, ma alla fine decise di cambiare all’ultimo minuto.

metamorfosi tra creatività e audacia dal 2015 al 2020

look iconici e dichiarazioni di stile

  • 2015: Abito piumato disegnato da Peter Dundas per Roberto Cavalli, ispirato a Cher del ’74. Un vero e proprio momento memorabile con uno stile audace e trasparente.
  • 2016: Outfit futuristico in argento firmato Balmain per il tema “Manus x Machina”, accompagnato da Kanye West in denim strappati. La coppia fu eletta miglior dress code della serata.
  • 2017: Look minimalista bianco di Vivienne Westwood con capelli lisci corti. Una scelta deliberatamente sobria rispetto alle edizioni precedenti.
  • 2018: Vestito dorato decorato con croci firmato Versace nell’ambito del tema “Heavenly Bodies”, che ricevette elogi anche dalla figlia North.
  • 2019: Abito “da bagnante” in cristalli Thierry Mugler, simbolo della tendenza “dripping wet” che ha fatto discutere per la sua audacia.

dalla maschera di Balenciaga al tributo storico nel 2022

L’outfit misterioso del 2021

Nell’edizione del 2021, Kim stupì tutti indossando un completo completamente coperto dal viso in stile balaclava nero firmato Balenciaga. L’abito was ispirazione diretta di Demna Gvasalia, che ha sottolineato come questa scelta fosse una dimostrazione della potenza dell’immagine oltre il volto stesso.

L’omaggio a Marilyn Monroe nel 2022

Punto culminante delle sue partecipazioni è stato l’utilizzo dell’abito indossato originariamente da Marilyn Monroe nel 1962. Kim si sottopose a una rigorosa dieta per poterlo indossare senza rischi di danneggiarlo o non calzarci perfettamente. La prova durò pochi minuti prima di cambiare in una replica più sicura per la passerella finale.

L’anno successivo: l’omaggio ai gioielli Karl Lagerfeld (2023)

Nell’edizione del 2023 Kim si presentò completamente avvolta da oltre 50.000 perle d’acqua dolce e cristalli brillanti su un vestito Haute Couture firmato Schiaparelli. L’ispirazione venne dall’amore storico per le collane Chanel e dall’eredità stilistica del designer scomparso nel 2019.

Dalla corsetteria estrema alle interpretazioni moderne nel presente

I look estremi del Met Gala negli ultimi anni

  • 2024: Ensemble in metallo argentato con corsetto ultra-ridotto che ha attirato molte critiche sulla questione degli standard estetici irrealistici.
  • 2025: Omaggio allo stile black dandy ispirandosi a Lenny Kravitz con due pezzi in pelle croc-embossed mostranti quasi tutto il retro; dettaglio condiviso sui social come esempio di estetica audace e culturale.

Sempre più protagonista sulle scene internazionali grazie alla capacità di adattarsi alle nuove tendenze senza perdere la propria identità estetica, Kim Kardashian continua ad essere uno dei volti più influenti nel mondo della moda contemporanea.

Personaggi principali coinvolti nelle sfilate:

  • Kanye West
  • Cristina Ricciardelli (stilista)
  • Karl Lagerfeld (omaggi postumi)
  • Lenny Kravitz (ispirazione)
  • .

Scritto da wp_10570036