Meghan markle e le sue richieste impossibili per le copertine di vogue

Contenuti dell'articolo

analisi della controversia tra Meghan Markle e Vogue

Le recenti vicende riguardanti Meghan Markle e il mondo della moda hanno attirato l’attenzione su un presunto conflitto con alcuni rappresentanti di Vogue, in particolare con l’ex direttore di British Vogue, Edward Enninful. La questione si concentra su un tentativo fallito di ottenere una copertina doppia per le edizioni britannica e statunitense del magazine nel settembre 2022, che avrebbe dovuto mettere in evidenza la partecipazione di Markle al One Young World Summit a Manchester. Questo articolo analizza i dettagli di questa intricata vicenda, chiarendo i motivi principali dietro il mancato accordo e le dinamiche tra le parti coinvolte.

le richieste di Meghan Markle e il rifiuto di Vogue

le aspettative sulla copertina internazionale

Secondo fonti attendibili, Meghan Markle avrebbe avanzato una serie di richieste molto ambiziose per la realizzazione di una copertina congiunta delle riviste Vogue UK e US. Tra queste, la volontà di avere totale controllo sulla scelta del fotografo, sui contenuti editoriali, sulle immagini finali e sulle didascalie. Inoltre, avrebbe richiesto la pubblicazione simultanea su entrambe le edizioni come parte di un progetto globale.

il tentativo di convincere Anna Wintour

Per sostenere la sua proposta, Markle avrebbe organizzato anche una chiamata Zoom con Anna Wintour, direttrice di Vogue US. Questa richiesta non ha trovato ascolto: secondo quanto riferito da fonti interne, Wintour aveva già stabilito la presenza sulla copertina del mese di settembre della star Serena Williams. La richiesta di Markle è stata considerata troppo esigente e fuori dagli standard usuali dell’industria editoriale.

motivazioni del fallimento della copertina

scaldate differenze tra le parti

Sebbene si parli principalmente delle divergenze legate alle condizioni contrattuali e alle richieste specifiche di Markle, fonti indicano che anche altri fattori abbiano influito sul mancato accordo. Tra questi vi sarebbe lo scarso interesse da parte dell’editore nel modificare le proprie linee guida editoriali per accontentare le pretese della duchessa.

la posizione ufficiale e i fraintendimenti

C’è chi sostiene che Meghan Markle non abbia mai cercato attivamente una copertina con Vogue, ma che piuttosto siano stati gli stessi magazine ad averla contattata più volte dopo il matrimonio con il principe Harry. In passato, Enninful aveva invitato Markle a partecipare alla cover story dedicata ai “Forces for Change” nel 2019; lei preferì contribuire come guest editor senza apparire in prima pagina.

gli sviluppi successivi alle trattative

partecipazioni editoriali alternative
  • A dicembre del 2021 ha figurato sulla copertina digitale del magazine The Cut;
  • Nell’aprile del 2022 è apparsa su alcune edizioni digitali di New York Magazine;
  • Nello stesso mese era prevista anche una cover per Variety — poi posticipata a causa dei lutti legati alla scomparsa della regina Elisabetta II.

Dopo il suo addio a British Vogue nel febbraio del 2025, si parla spesso di un raffreddamento nei rapporti tra i due professionisti. Fonti indicano che non ci sarebbero più incontri frequenti né comunicazioni dirette ufficialmente confermate; Alcune dichiarazioni suggeriscono che i rapporti personali potrebbero essere rimasti cordiali nonostante le tensioni professionali.

personaggi coinvolti nella vicenda

  • Meghan Markle
  • Edward Enninful (ex direttore British Vogue)
  • Anna Wintour (direttrice Vogue US)
  • Sergio Williams (copertina US September 2022)
  • Linda Evangelista (modella protagonista della cover UK September 2022)

Scritto da wp_10570036