Morte di papa francesco a 88 anni: reazioni di jd vance, whoopi goldberg e altri

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato un profondo cordoglio a livello globale, coinvolgendo sia personalità di spicco che leader mondiali. Il pontefice, il cui vero nome era Jorge Mario Bergoglio, è deceduto lunedì mattina dopo una lunga battaglia contro la polmonite, come comunicato dal Vaticano. Aveva 88 anni.
Tributi e reazioni alla morte di Papa Francesco
Numerosi celebrità hanno espresso il loro tributo a Papa Francesco in seguito alla sua scomparsa. Tra le figure più rilevanti ci sono stati messaggi toccanti da parte di politici e artisti che hanno condiviso la loro ammirazione per il pontefice.
Messaggi dai leader mondiali
Il Vicepresidente JD Vance ha incontrato Papa Francesco durante la Pasqua e ha reso omaggio tramite i social media, affermando: “Ero felice di vederlo ieri, anche se era visibilmente molto malato. Che Dio riposi la sua anima.”
Dichiarazioni da parte della monarchia britannica
Anche il Re Carlo III ha rilasciato una dichiarazione in merito alla morte del pontefice: “Io e mia moglie siamo stati profondamente rattristati nell’apprendere della morte di Papa Francesco.” Ha inoltre ricordato con affetto gli incontri avuti nel corso degli anni.
Reazioni delle celebrità
Le reazioni delle celebrità si sono moltiplicate sui social media, ognuna esprimendo sentimenti di gratitudine e rispetto nei confronti del pontefice.
- Whoopi Goldberg: Ha esortato il papa a “salpare” con il suo “amore per l’umanità”.
- Aeva Longoria: Ha condiviso un emoji con le mani in preghiera in segno di rispetto.
- Antonio Banderas: Ha sottolineato la bontà e la misericordia del papa verso i più bisognosi.
- Adjoa Andoh: Ha descritto Francesco come compassionevole e solidale con i marginalizzati.
L’eredità di Papa Francesco
Papa Francesco è stato il primo pontefice latinoamericano e il primo gesuita ad essere eletto al soglio pontificio nel 2013. La sua figura rimarrà nella memoria collettiva non solo per le sue posizioni religiose ma anche per l’impatto sociale che ha avuto durante il suo pontificato.