Nuovo papa 2025: scopri il nome del pontefice

il decesso di papa francesco e l’elezione del nuovo papa
Il 21 aprile 2025, il mondo cattolico ha assistito a un evento di grande rilevanza: la scomparsa di Papa Francesco. La sua morte, avvenuta poche ore dopo aver celebrato la messa di Pasqua e incontrato il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha provocato un’ondata di lutto globale. Il cardinale Kevin Farrell ha annunciato ufficialmente la perdita, sottolineando come il pontefice abbia insegnato con fede e coraggio, dedicandosi in modo particolare ai più bisognosi e agli emarginati.
determinanti cause della morte
Secondo il certificato di morte, le cause principali sono state un ictus cerebrale, un coma irreversibile e un collasso cardiocircolatorio. Prima dell’evento fatale, Papa Francesco aveva affrontato numerose problematiche di salute. In passato aveva subito una resezione polmonare parziale a causa di complicanze respiratorie. Nel 2023 era stato trattato per bronchite acuta e nel 2025 aveva ricevuto cure per una polmonite bilaterale.
malattie e interventi chirurgici durante la vita
L’intera esistenza del pontefice è stata segnata da vari problemi di salute. Tra gli interventi più importanti si ricordano:
- Rimozione parziale di un polmone in giovane età;
- Terapie contro bronchiti e polmoniti bilateral;
- Surgery intestinale per diverticolite;
- Utilizzo di stampelle e sedia a rotelle per problemi al ginocchio.
cosa accade dopo la morte del papa?
funerali e rito funebre
Dopo il decesso, si è tenuto un funerale pubblico presso San Pietro. Papa Francesco ha autorizzato che fosse aperto il suo feretro affinché i fedeli potessero rendere omaggio alla sua figura. La cerimonia funebre ha rappresentato l’ultimo saluto alla guida spirituale della Chiesa cattolica.
il conclave: scelta del successore
A seguito delle disposizioni canoniche, i cardinali riuniti in conclave hanno iniziato le votazioni per eleggere il nuovo pontefice. La durata può variare da pochi giorni fino a diverse settimane; in questo caso, l’elezione si è conclusa nel giro di alcune settimane.
il nuovo papa: chi è stato eletto?
l’annuncio ufficiale e l’identità del nuovo pontefice
Nella giornata del 8 maggio 2025, alle ore pomeridiane, dalla Sistina è uscita una coltre di fumo bianco: simbolo che indicava l’avvenuta elezione del nuovo leader spirituale della Chiesa cattolica. L’uomo scelto è stato Robert Francis Prevost, nato a Chicago. Ha deciso di assumere il nome pontificio diPapa Leone XIV.
I candidati principali al papato secondo fonti ufficiali
Sono stati considerati diversi cardinali come possibili successori, tra cui:
- Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia (66 anni), Francia;
- Péter Erdő, arcivescovo di Esztergom-Budapest (72 anni), Ungheria;
- Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei Vescovi (68 anni), Malta;
- Juan Jose Omella, arcivescovo di Barcellona (79 anni), Spagna;
- Pietro Parolin, diplomatico vaticano (70 anni), Italia;
- Luis Antonio Gokim Tagle, Pro-Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione (67 anni), Filippine;
- Joseph Tobin, arcivescovo di Newark (72 anni), Stati Uniti;
- Peter Kodwo Appiah Turkson, funzionario vaticano (76 anni), Ghana;
- Matteo Maria Zuppi strong>, arcivescovo di Bologna (69 anni), Italia;
- Fridolin Ambongo Besungu strong > , arcivescovo del Congo (65 anni). li >
Nell’attesa dell’insediamento ufficiale, questa nomina rappresenta una svolta significativa nella storia recentissima della Chiesa cattolica. La scelta del nuovo papa riflette spesso equilibri geopolitici ed ecclesiastici che si consolidano nel tempo.
Personalità coinvolte nel processo:
- Papa Francesco (deceduto)
- Cardinal Kevin Farrell – Annunciatore della morte e commentatore ufficiale;
- Cordinal Jean-Marc Aveline – Potenziale successore francese;
- Cordinal Péter Erdő – Figura chiave europea;
- Cordinal Mario Grech – Maltese con ruolo strategico nel sinodo; li >
- Cordinal Juan Jose Omella – Leader spagnolo emergente ; li >
- Cordinal Pietro Parolin – Diplomatico italiano; li >
- Cordinal Luis Antonio Gokim Tagle – Figura influente nelle Filippine; Li >
- Cordinal Joseph Tobin – Rappresentante statunitense; Li >
- Peder Kodwo Appiah Turkson – Voce africana importante ; Li >
- Matteo Maria Zuppi – Cardinale italiano con forte presenza internazionale ; Li >
- Fridolin Ambongo Besungu – Leader africano in ascesa .
;
;
;
;
La successione papale rappresenta sempre un momento cruciale non solo dal punto di vista religioso ma anche politico ed ecclesiastico internazionale.