Pedro pascal attacca j.k. rowling definendola un loser odioso per le sue posizioni anti-transgender

Contenuti dell'articolo

Pedro Pascal si schiera contro le dichiarazioni di J.K. Rowling sulla questione transgender

In un contesto di crescente attenzione alle tematiche LGBTQ+ e ai diritti delle persone transgender, alcune figure pubbliche stanno prendendo posizione in modo deciso. Tra queste, l’attore Pedro Pascal ha espresso chiaramente la propria contrarietà alle opinioni della scrittrice J.K. Rowling, nota per aver manifestato posizioni critiche nei confronti dei diritti delle persone trans. Questo articolo analizza i recenti sviluppi riguardanti Pascal e il suo impegno a favore dell’inclusività, con particolare attenzione alle controversie legate alla decisione della Corte Suprema del Regno Unito.

l’atto di Pedro Pascal contro le dichiarazioni di J.K. Rowling

la reazione pubblica dell’attore

Poco dopo la sentenza della Corte Suprema britannica che ha stabilito che le donne transgender non devono essere riconosciute come donne ai sensi della legge sull’uguaglianza, Pedro Pascal ha condiviso su Instagram un messaggio diretto e senza mezzi termini. L’attore ha definito le affermazioni di Rowling come “orrende e disgustose”, sottolineando il suo disappunto verso le dichiarazioni che celebravano la decisione giudiziaria.

il sostegno alla comunità LGBTQ+

Pascal ha dimostrato il suo supporto alla comunità LGBTQ+ partecipando anche a eventi pubblici. Durante la première del film Marvel “Thunderbolts” a Londra, indossò una maglietta bianca con la scritta “PROTEGGERE LE BAMBOLE”, un termine affettuoso usato dalla comunità per riferirsi alle donne transgender. La scelta dell’abbigliamento si inserisce in una campagna promossa dal designer americano Conner Ives, volta a sensibilizzare contro l’odio e la discriminazione nei confronti delle persone trans in diversi paesi.

le posizioni di altre personalità sul tema

Diverse celebrità hanno preso posizione contro le opinioni di Rowling sulla questione transgender:

  • Nico Coughlan: attrice di Bridgerton, ha commentato sui social definendo “una nuova bassezza” il supporto dell’autrice alla legge anti-trans nel Regno Unito.
  • Daniel Radcliffe: ex protagonista di Harry Potter, già in passato aveva criticato pubblicamente Rowling per le sue opinioni discriminatorie.
  • Emma Watson: interprete di Hermione Granger, ha espresso solidarietà alle persone trans affermando che meritano rispetto e libertà di vivere autenticamente chi sono.

contesto legislativo nel Regno Unito

A fine mese, la Corte Suprema britannica ha stabilito che i servizi rivolti esclusivamente alle donne possono escludere le persone transgender. La decisione è stata vista come una forma di chiarezza normativa da parte del governo inglese, che mira a tutelare i diritti delle donne senza compromettere quelli delle persone trans. Questa sentenza ha suscitato forti reazioni sia a favore sia contro l’approccio adottato dal sistema giudiziario.

Scritto da wp_10570036