Quando Serena Williams e Drake si sono lasciati? Scopri tutti i dettagli della loro rottura

Drake e Serena Williams hanno avuto una connessione di grande interesse mediatico, rinnovata recentemente in occasione del Super Bowl Halftime Show di Kendrick Lamar nel febbraio 2025. Durante l’evento, la tennista in pensione è stata invitata come ballerina di supporto, suscitando speculazioni riguardo al loro passato romantico.
Di seguito, vengono forniti ulteriori dettagli sulla relazione tra Drake e Serena.
quando è iniziata la relazione tra serena williams e drake?
La cronologia precisa della relazione tra Serena e Drake è piuttosto nebulosa. Diverse fonti riportano che il loro legame abbia preso avvio attorno al 2011.
quando si sono lasciati drake e serena williams?
La relazione tra Serena e Drake sembra essersi conclusa nel 2015, secondo molteplici resoconti. In quell’anno, una fonte ha rivelato a Hollywood Life che i due si erano allontanati lentamente. È stato comunicato che “si conoscono da anni e c’era sempre una scintilla, ma il momento non era propizio”.
“Drake le chiedeva sempre: ‘Quando usciamo?’. Serena non pensava mai che Drake fosse realmente interessato a lei in quel modo,” ha aggiunto la fonte.
Sebbene non ci siano conferme ufficiali, nel 2016 Drake ha pubblicato la canzone “Too Good”, che ha affermato essere ispirata dalla relazione con Serena, secondo un video di una passata sessione in studio.
le motivazioni della rottura tra serena williams e drake
Nel 2024 è emerso un video in cui Drake discute della sua canzone “Too Good”, ammettendo che essa fosse “più rivolta a [lui] e a Serena”.
“Quando scrivo canzoni dedicate a donne, cerco sempre di realizzarne una che piaccia loro,” ha spiegato. “Conosco bene Serena e so che apprezzerà, senza risentimenti, perché il tono è leggero.”
Sebbene non ci siano motivazioni chiaramente esplicitate per la loro separazione, la canzone “Too Good” esplora la difficoltà di avere aspettative elevate all’interno di una relazione.
Il testo include frasi come: “Sono troppo buono con te” e descrive una dinamica di sfruttamento emotivo in cui i sentimenti non sono stati adeguatamente ricambiati.