Ryan edwards si pente di aver scelto la droga invece di suo figlio bentley

Contenuti dell'articolo

La storia di Ryan Edwards rappresenta un percorso complesso segnato da momenti di difficoltà legati a problemi di dipendenza e alle conseguenze sulla vita familiare. La sua riflessione più significativa riguarda il rapporto con il figlio Bentley, ora adolescente, e le scelte che hanno influenzato profondamente la loro relazione nel corso degli anni.

il percorso di Ryan Edwards tra dipendenza e riconciliazione

le conseguenze della dipendenza sulla vita personale e familiare

Ryan Edwards ha affrontato un lungo periodo caratterizzato da problemi di abuso di sostanze. Questi anni sono stati contraddistinti da una serie di comportamenti autodistruttivi che hanno compromesso anche il suo ruolo di padre. In particolare, si è definito come un “padre assente” per suo figlio Bentley, in passato considerato un “deadbeat dad”.

il ritorno alla normalità e il riscatto personale

Dopo aver intrapreso un percorso di recupero, Ryan ha dichiarato di aver raggiunto una condizione di sobrietà, affermando che prima non sapeva come funzionare senza l’uso delle droghe. Ora descrive questa fase come una condizione più stabile e naturale, che gli permette di ricostruire i rapporti familiari.

le parole di Ryan Edwards sul passato e sul presente

rimpianti e consapevolezza

Durante una recente intervista al podcast “Dad Up”, Ryan ha espresso profondi rammarichi per gli anni trascorsi in cui le sue dipendenze hanno avuto la meglio sulla sua vita. Ha confessato che avrebbe voluto dedicarsi maggiormente a suo figlio invece di privilegiare le sostanze stupefacenti. Ha ammesso: «Il mio intero vivere girava intorno alle droghe… vorrei poter tornare indietro, ma non posso».

la relazione attuale con Bentley

Ryan ha sottolineato l’importanza del processo di riavvicinamento con il figlio, spiegando che ci sono stati confronti _non approfonditi_, ma sufficienti a far emergere le ragioni della sua assenza passata. Maci Bookout, madre di Bentley, ha evidenziato come quest’ultimo stia imparando a conoscere un padre diverso da quello del passato, più sicuro e coinvolto nel suo percorso di crescita.

il dialogo su abitudini e futuro del giovane Bentley

Ryan ha dichiarato la disponibilità a rispondere alle domande del figlio riguardo al passato, manifestando anche preoccupazione per eventuali tentativi sperimentali da parte del ragazzo. Ricorda che molti adolescenti sono inclini a provare alcool o altre sostanze, ma tiene ad evidenziare quanto possa essere doloroso rivivere certi episodi familiari se ripetuti dai figli.

conclusioni: insegnamenti possibili dal vissuto

Maci Bookout ha sottolineato come l’esperienza passata possa diventare uno strumento educativo per Bentley: “Vedere il padre superare le proprie difficoltà può fornire al ragazzo strumenti utili per affrontare i momenti difficili”. La presenza in televisione e sui social media permette a Ryan Di condividere le proprie sfide _pubblicamente_, offrendo un esempio diretto delle conseguenze delle scelte sbagliate.

Personaggi principali:
  • Ryan Edwards
  • Maci Bookout
  • Bentley (figlio)
Scritto da wp_10570036