Salute di papa Francesco: la storia medica del pontefice prima della morte

Contenuti dell'articolo

Il recente ricovero di Papa Francesco presso un ospedale di Roma ha sollevato preoccupazioni a livello mondiale riguardo alla sua salute. La notizia ha suscitato timori tra i fedeli, considerando la storia medica del pontefice e le sue precedenti sfide sanitarie. Questo articolo offre una panoramica dettagliata sulla condizione di salute del Papa, il suo ricovero nel 2025 e gli eventi che hanno portato alla sua tragica scomparsa.

età di papa francesco

Papa Francesco, nato il 17 dicembre 1936, aveva 88 anni al momento della sua morte.

motivo del ricovero di papa francesco

Papa Francesco è stato ricoverato in ospedale dopo aver lottato contro una bronchite per diverse settimane. Il Vaticano ha confermato la notizia tramite un comunicato ufficiale, affermando che il Papa necessitava di ulteriori esami diagnostici e trattamento continuativo per la bronchite. Prima del ricovero, il pontefice aveva ancora svolto audienze al Vaticano, ma la sua condizione ha generato preoccupazione tra i sostenitori.

ulteriori complicazioni sanitarie

Il 17 febbraio 2025, il Vaticano ha aggiornato sulla salute del Papa, rivelando una infezione polimicrobica delle vie respiratorie che richiedeva un prolungamento della degenza ospedaliera. È stato necessario modificare anche il piano terapeutico. Il giorno successivo, ulteriori test hanno evidenziato un caso di polmonite bilaterale.

dettagli sullo stato clinico

  • Sospetta insufficienza renale confermata da analisi del sangue il 23 febbraio 2025.
  • Papa Francesco ha ricevuto ossigeno a causa di episodi di insufficienza respiratoria all’inizio di marzo.
  • Dopo aver celebrato la tradizionale preghiera pasquale, è deceduto il 20 aprile 2025.

condizioni prima della morte

Il 23 marzo 2025, Papa Francesco è stato dimesso dall’ospedale dopo aver salutato i fedeli dalla finestra dell’ospedale Gemelli. Durante il viaggio verso casa si è fermato per pregare nella Basilica Papale prima di tornare in Vaticano. In un messaggio preparato durante la degenza ospedaliera, ha espresso gratitudine per le cure ricevute e ha toccato temi globali come conflitti internazionali e crisi umanitaria.

storia sanitaria di papa francesco

Papa Francesco è diventato pontefice nel marzo del 2013 ed era già noto per aver affrontato gravi problemi respiratori in gioventù che avevano portato all’asportazione parziale di un polmone. Negli ultimi anni sono emerse voci riguardanti possibili dimissioni a causa dei suoi problemi di salute; Queste sono state smentite dal Papa stesso.

  • Intervento chirurgico intestinale nel 2021 per diverticolite.
  • Adozione della sedia a rotelle a causa di problemi al ginocchio dal 2022.
  • Degenza per bronchite nel 2024 e nuovamente nel 2025.
Scritto da wp_10570036