Sonja Morgan esclusa da Tucci dopo aver abbandonato un pasto non pagato

Contenuti dell'articolo

incidente in un ristorante di New York: la controversia tra Sonja Morgan e il locale Tucci

Un episodio recente ha attirato l’attenzione dei media e del pubblico, coinvolgendo l’ex protagonista delle “Real Housewives of New York City”, Sonja Morgan. L’evento si è svolto presso il rinomato ristorante Tucci, situato a Noho, dove si è verificata una discussione accesa legata al pagamento del conto. Questo caso evidenzia le tensioni che possono nascere tra clienti e locali di alto livello, soprattutto quando si creano malintesi riguardo alle condizioni di servizio e alle aspettative reciproche.

i dettagli dell’incidente al ristorante tucci

la richiesta di compensazione e il comportamento di sonja morgan

Nella serata di sabato, Sonja Morgan avrebbe richiesto al proprietario Max Tucci di non pagare il conto, che ammontava a circa $1.000. La motivazione principale sarebbe stata la sua condizione di madre single, con l’intento presumibilmente di ottenere un trattamento speciale o gratuito. Secondo alcune testimonianze, Morgan avrebbe reagito in modo molto esagerato alla richiesta del conto, comportandosi come se fosse sul set di un episodio delle “Housewives”. In particolare, avrebbe urlato affermando: “Sono una celebrità!”, creando così grande scompiglio nel locale.

evoluzione della vicenda e conseguenze per la cliente

Dopo aver causato una scena rumorosa, Morgan ha deciso comunque di saldare il conto entro lunedì successivo, includendo anche una mancia per lo staff. Questa situazione ha portato alla decisione da parte del ristorante di vietarle definitivamente l’accesso. Il locale aveva precedentemente fornito pasti gratuiti a Morgan in altre occasioni; ciò aveva generato l’erronea convinzione che anche questa volta avrebbe potuto usufruire dello stesso trattamento senza pagare.

dettagli sulla visita e le dichiarazioni ufficiali

circostanze dell’arrivo e incomprensioni

Sonja Morgan aveva prenotato un tavolo per tre persone ma si era presentata con un gruppo più numeroso – cinque persone – durante una sera particolarmente affollata. La comitiva era lì per cenare e partecipare ai festeggiamenti per il trentesimo compleanno del cugino Jack Morgan presso il locale Boom Boom. La confusione è nata quando il cameriere ha consegnato loro un conto quasi milionario.

dichiarazioni della proprietaria Max Tucci

Max Tucci ha confermato che la cliente è stata inserita nella lista nera del ristorante. Ha spiegato che non vi era alcun accordo per un pasto gratuito: “Non si tratta di me, ma dello staff,” ha detto Tucci a una fonte giornalistica. Ha aggiunto inoltre che i costi attuali rendono difficile mantenere trattamenti speciali senza adeguate intese preventivamente concordate.

personaggi coinvolti nell’incidente

  • Sonja Morgan
  • Max Tucci (proprietario)

Scritto da wp_10570036